Wild SEO Magazine
La fidelizzazione dell’utente è un must in tutti i settori commerciali, ma lo è in maniera particolare su Instagram. Le Stories hanno, da subito, avuto un enorme successo, in quanto consentono ai follower di entrare nel “privato” di altri utenti. È un modo per sentirsi più vicini alle persone e ai brand che si seguono.
Cosa sono le Instagram Stories?
Rientrando nell’ambito dei contenuti effimeri, le Stories possono essere visualizzate per sole 24 ore. Sono foto e brevi video da inserire nel profilo, dalla pubblicazione limitata e che vengono aggiornati come una sorta di diario. Possono mostrare momenti di vita quotidiana, prodotti, aggiornamenti, novità… I personaggi famosi, ad esempio, le usano per far vedere un volto più vicino e meno artefatto di se stessi.
Qual è il modo migliore di usare le Instagram Stories per le piccole aziende?
5 consigli pronti all’uso e che aiutano la fidelizzazione.
- Mostra il tuo lato umano
- Crea coinvolgimento
- Usale in momenti speciali
- Consenti ai fan di “pubblicare” nell’account
- Usa contenuti brevi e significativi
Mostra il tuo lato umano
Le Stories sono un’opportunità per condividere il lato più umano di ogni azienda e consentire ai clienti di affezionarsi ad essa (quindi fidelizzazione).
Crea coinvolgimento
Le Stories sono un ottimo modo per mostrare aspetti unici di un marchio o della storia dell’azienda. Ancora più importante, tramite le Stories è possibile creare call to action…
Usale in momenti speciali
Altrimenti detto: non abusarne!
Consenti ai fan di “pubblicare” nell’account
È possibile far intervenire i fan e raccontare la loro storia, perché amano la tua attività. Rinunciare al controllo dell’account può talvolta essere rischioso, ma la natura effimera di Instagram Stories ne limita il rischio. E il coinvolgimento è davvero immenso.
Usa contenuti brevi e significativi
Gli utenti vogliono vedere soluzioni ai problemi. Puoi utilizzare le Stories per creare tutorial di prodotti, lanciare prodotti, promuovere offerte lampo…